Federer e Nadal faranno parte dell’ATP Player Council, mentre Djokovic è stato fatto fuori

Federer e Nadal faranno parte dell’ATP Player Council, mentre Djokovic è stato fatto fuori

NOVAK DJOKOVIC NON FARÀ PIÙ PARTE DELL’ATP PLAYER COUNCIL, dopo che il suo nome è stato depennato dalla lista dei candidati, a causa del CONFLITTO DI INTERESSI creatosi per via del suo ruolo nella Professional Tennis Players Association (PTPA).

Il numero 1 al mondo ha lanciato una bomba alla vigilia degli US Open di agosto, quando ha annunciato le dimissioni da presidente del consiglio per istituire la PTPA insieme al canadese Vasek Pospisil e agli americani John Isner e Sam Querrey.

La PTPA, per bocca dei sopra citati, mira a “fornire ai giocatori una struttura di ‘self-governance’ che è indipendente dall’ATP, e risponde direttamente alle esigenze e alle preoccupazioni dei giocatori membri”; Kevin Anderson, che ha messo la parola fine al mandato di Djokovic come presidente dell’ATP Player Council, ha dichiarato: “Le due entità non possono coesistere”.

Pochi mesi dopo, però, Djokovic è stato comunque nominato dai suoi colleghi professionisti per concorrere alle attuali elezioni del consiglio dei giocatori e ha accettato la nomina. Tuttavia, in seguito è emerso che LE REGOLE ATP STABILISCONO CHE I GIOCATORI NON POSSONO RICOPRIRE DEI RUOLI DIRIGENZIALI NEL CONSIGLIO DEI GIOCATORI, SE HANNO ALTRE CARICHE IN ALTRE ORGANIZZAZIONI (chiaro il riferimento alla PTPA).

Come naturale conseguenza, Djokovic si è ritirato dalle elezioni e ha confermato la decisione in un post sui social media: “Vorrei innanzitutto dire, come sempre, che sono onorato del continuo sostegno e della fiducia mostrati da coloro che mi hanno nominato per servire ancora una volta i nostri interessi di giocatori nel consiglio”, ha scritto.

“La mia prima reazione a questa nomina è stata di accettarla con l’intenzione che, se eletto, avrei fatto del mio meglio per proteggere gli interessi dei giocatori all’interno dell’ATP; tuttavia, pochi giorni dopo la mia nomina, l’ATP ha approvato una nuova regola che mi ha messo in una posizione difficile. Questa nuova regola specifica che tutti i membri della neo costituita Associazione dei giocatori di tennis professionisti o di qualsiasi associazione che si ritiene abbia un ‘conflitto di interessi’ non possono essere eletti come membri del Consiglio dei giocatori”.

“Come sapete, faccio parte della PTPA, un’organizzazione che è stata creata di recente”, ha continuato il campione serbo, aggiungendo che: “La PTPA deve ancora essere strutturata, deve definire una sua strategia e visione a lungo termine, e SEBBENE PROPRIO LA PTPA ABBIA CHIARITO CHE NON INTENDE PORSI IN CONTRAPPOSIZIONE CON ALTRE ORGANIZZAZIONI, NON È CHIARO COME L’ATP VEDRÀ L’ASSOCIAZIONE NEL FUTURO“.

L’ATP, di contro, solo dopo pochi giorni dalla lettera pubblicata a mezzo social da Nole, HA DIRAMATO I NOMI DI COLORO CHE ENTRERANNO A FAR PARTE DEL NUOVO PLAYER COUNCIL.

Come sarà quindi formata la squadra che avrà il compito di far sentire la voce dei giocatori?

Per i TOP 50, sono stati scelti FEDERER, NADAL, MILLMAN e il giovane AUGER-ALIASSIME; saranno invece lo spagnolo ANDUJAR e il francese SIMON (trattasi di un ritorno questo) a curare gli interessi dei giocatori nella FASCIA CHE VA DALLA POSIZIONE NUMERO 50 ALLA 100.

IL MONDO DEI DOPPISTI SARÀ RAPPRESENTATO DA SOARES E DANIELL, alla prima esperienza in questo campo. Nella categoria “AT-LARGE” troviamo il sudafricano ANDERSON e lo scozzese ANDY MURRAY; VALLVERDU sarà invece la VOCE DEGLI ALLENATORI.

Email

#atp#conflitto di interessi#djokovic#federer#nadal#player council#pospisil#ptpa

0 Commenta qui

Fonte: https://www.tenniscircus.com/around-the-net/federer-e-nadal-faranno-parte-dellatp-player-council-mentre-djokovic-e-stato-fatto-fuori/

Vincenzo
Vincenzo Medico Chirurgo, Psicoterapeuta, Odontoiatra. Specialista ambulatoriale presso l’ASL Napoli 1 Centro. Coach professionista. Terapeuta EMDR.
Valutazione: